Physia - Articolo

il lato oscuro dell’estate

Dott. Marco Boschetti
 

capelli danneggiati dal sole? scopri la routine capelli post estate per rigenerare, idratare e proteggere chioma e cuoio capelluto dopo l’estate.

L’estate è una stagione meravigliosa. Ci regala giornate luminose, viaggi al mare, serate all’aria aperta e una voglia di libertà che ci coinvolge dalla testa ai piedi. Ma quando le vacanze finiscono e settembre inizia a farsi sentire, c’è un “souvenir” di cui faremmo volentieri a meno: capelli sfibrati, spenti e un cuoio capelluto che sembra aver perso il suo equilibrio. Molti lo notano solo quando iniziano a perdere più capelli del solito o quando la chioma appare opaca e ingestibile. Ma ciò che succede dopo l’estate non è una coincidenza: è il risultato di tutto ciò che i nostri capelli hanno vissuto nei mesi estivi.

Ragazza con capelli castani con una faccia un po' scocciata che si prende una ciocca. capelli molto opachi
 

sole, sale, cloro & co. – la combo esplosiva dell’estate

Durante l’estate i nostri capelli sono messi alla prova. Non ce ne accorgiamo subito, ma giorno dopo giorno il fusto del capello si indebolisce e la cute si altera. Ecco come:

1. Il sole, con i suoi raggi UV, penetra nella struttura del capello, degradando la cheratina (la proteina che lo rende forte e resistente) e ossidando i pigmenti, sia naturali che artificiali. Il risultato? Colore sbiadito, punte secche e capelli che si spezzano più facilmente.

2. Il sale marino agisce come un agente disidratante: asciuga il capello, ne apre le cuticole e favorisce la perdita di acqua e nutrienti. Stesso effetto disidratante ma con maggior impatto funzionale sul cuoio capelluto.

3. Il cloro, presente nelle piscine, agisce in modo aggressivo sul fusto, rendendolo fragile, ruvido e incline alla rottura.

4. A tutto questo si sommano abitudini estive più leggere nella cura quotidiana: lavaggi frequenti, uso scorretto del phon, raccolti stretti e notti in cui ci si dimentica di nutrire o proteggere i capelli.

Ragazza con capelli castani molto lucenti e mossi
COMPILA IL QUIZ E SCOPRI COME SONO I TUOI CAPELLI!
 

il cuoio capelluto: il grande dimenticato da cui tutto ha origine

E poi c’è lui, il grande dimenticato: il cuoio capelluto. Quante volte pensiamo davvero a prendercene cura? Mentre ci preoccupiamo delle punte secche o dei nodi impossibili da districare, raramente ci soffermiamo su quella che è, a tutti gli effetti, la radice della salute del capello. Durante l’estate, il cuoio capelluto subisce alterazioni importanti: può diventare più secco e sensibile, con micro e macro-irritazioni dovute al sole diretto, oppure più grasso e asfittico, a causa della sudorazione abbondante, del sebo in eccesso e dell’uso di prodotti inadatti o occlusivi.

Spesso, questi squilibri passano inosservati, ma in realtà compromettono il benessere dell’intero sistema capillare. Un cuoio capelluto alterato è come un terreno impoverito: non può far crescere radici forti. Se la cute non è in equilibrio, anche i capelli ne risentono – crescono più deboli, si spezzano più facilmente, e la loro fase vitale si accorcia.

È per questo che, oggi più che mai, è fondamentale riportare attenzione e cura proprio lì dove tutto ha origine: il cuoio capelluto. Senza una base sana, nessuna lunghezza potrà davvero risplendere.

 

autunno in arrivo: perché l’estate complica la transizione stagionale

Se pensi che i danni estivi finiscano a settembre, c’è una brutta notizia: non solo non finiscono, ma possono peggiorare gli effetti fisiologici tipici dell’autunno.

In questa stagione, il nostro organismo attraversa un cambiamento naturale: il ciclo di vita dei capelli entra in una fase chiamata telogen, che comporta una caduta fisiologica più intensa. È normale perdere più capelli del solito, ma se partiamo da una chioma già stressata, disidratata e un cuoio capelluto alterato, il rischio è che la caduta diventi più evidente, duratura o difficile da gestire.

In altre parole, i danni non trattati dell’estate rendono i nostri capelli più vulnerabili proprio nel momento in cui avrebbero bisogno di essere forti.

Prato con molte foglie rosse perchè rappresentano l'autunno
 

i segnali da ascoltare

Come capire se i tuoi capelli stanno “soffrendo” l’estate? Ecco alcuni campanelli d’allarme:

1. Appaiono spenti, opachi e privi di elasticità

2. Tendi a trovare più capelli nel pettine, sul cuscino o nella doccia

3. Le punte si spezzano facilmente e i nodi sono più frequenti

4. Il cuoio capelluto è più sensibile, arrossato o con prurito

5. Senti i capelli più sottili o impoveriti rispetto a prima

6. I capelli non tengono la piega ed anche il servizio colore non è soddisfacente

Se ti riconosci in almeno due di questi segnali, è il momento di intervenire con una routine mirata.

COME STANNO I TUOI CAPELLI? SCOPRILO COMPILANDO IL QUIZ!
 

cosa puoi fare ora per aiutare i tuoi capelli (e il tuo cuoio capelluto)

Non tutto è perduto, anzi! Questo è il momento giusto per ripristinare l’equilibrio, prevenire problemi futuri e preparare il cuoio capelluto alla stagione fredda. Ecco i tre obiettivi fondamentali:

1. rigenerare e idratare

Dopo mesi di sole, sale, vento e lavaggi frequenti, il capello si ritrova indebolito, disidratato e strutturalmente compromesso. Per riportarlo in equilibrio, è fondamentale intervenire con trattamenti specifici che rigenerano la fibra capillare e ripristinano il corretto livello di idratazione sia della lunghezza sia dello stesso cuoio capelluto. Le proteine che costituiscono l’impalcatura del fusto devono essere reintegrate per colmare abrasioni e micro-fratture, richiudere le cuticole e restituire coesione. Solo una struttura ben rigenerata e ben idratata può affrontare i cambi di stagione senza spezzarsi, sfibrarsi o perdere vitalità.

2. nutrire

Il fusto del capello ha bisogno di nutrimento profondo: oli vegetali, sieri rigeneranti, attivi che reintegrino lipidi e proteine perduti.

3. proteggere

Prepara la tua chioma ai cambiamenti stagionali, aiutando i follicoli a entrare nell’autunno con una buona riserva energetica. Scegli prodotti che difendano dagli stress ossidativi, migliorino il nutrimento e rinforzino la struttura capillare.

 

la physia post summer routine: il tuo alleato dopo l’estate

Per accompagnare i tuoi capelli in questo delicato passaggio, abbiamo selezionato una routine specifica, pensata proprio per rigenerare, rinforzare e proteggere dopo lo stress estivo: la PHYSIA POST SUMMER ROUTINE. Ecco i prodotti che la compongono:

shampoo essenza lenitivo physia oe

Una coccola detergente delicata, arricchita di attivi riequilibranti per calmare la cute e riportarla al suo stato naturale.

Immagine dello Shampessenza Lenitivo ambientato in mezzo la natura
ACQUISTA LO SHAMPESSENZA LENITIVO DI PHYSIA OE!

shampoo struttura di physia evo rigen

Dedicato al fusto: rigenera la fibra capillare in profondità, contrastando secchezza e fragilità. Ideale per capelli danneggiati dal sole e dalla salsedine.

Immagine dello Shampoo Rigen Struttura ambientato in mezzo la natura
ACQUISTA LO SHAMPOO RIGEN STRUTTURA DI PHYSIA EVO RIGEN!

serum struttura di physia evo rigen

Trattamento intensivo ad azione riparatrice e rinforzante, perfetto per restituire compattezza e lucentezza alla chioma.

Immagine del Serum Rigen Struttura ambientato in mezzo la natura
ACQUISTA IL SERUM RIGEN STRUTTURA DI PHYSIA EVO RIGEN!

chrono shield di physia evo plus

Uno scudo contro le aggressioni esterne e lo stress ossidativo. Protegge la chioma con un effetto anti età e nutriente, ideale come trattamento preventivo.

Immagine del Chrono Shield di Physia Evo Plus ambientato in mezzo la natura
 

physia post summer routine: procedura d’uso completa

1. detersione funzionale della cute

Si parte con lo Shampoo Essenza Lenitivo Physia oe , da applicare direttamente sulla cute e a capelli asciutti. Emulsionare con una piccola quantità d’acqua e massaggiare delicatamente. Risciacquare accuratamente.

2. detersione strutturante del capello

Prosegui con lo Shampoo Struttura Physia Evo Rigen, distribuendolo uniformemente su tutta la capigliatura. Massaggia dolcemente per qualche istante, poi lascia agire brevemente. Risciacqua abbondantemente per preparare il capello ai trattamenti successivi.

3. trattamento rigenerante del capello

Dopo il lavaggio, tampona i capelli con un asciugamano per rimuovere l’eccesso d’acqua. Applica il Serum Struttura Physia Evo Rigen su lunghezze e punte. Pettina delicatamente per distribuire il prodotto e districare i capelli. Lascia agire per qualche istante, poi risciacqua con cura.

4. protezione finale

Prima di procedere all’asciugatura, vaporizza il Chrono Shield di Physia Evo Plus su capelli tamponati: 3-4 spruzzi da una certa distanza, in modo che il prodotto si depositi delicatamente per caduta. Distribuisci poi con le mani o un pettine per uniformare. Ora puoi passare all’asciugatura come preferisci.

Ragazza sorridente con capelli castani e maglia gialla
 

in conclusione… anche i capelli hanno bisogno di una vacanza dopo la vacanza

L’estate li ha messi a dura prova: sole, mare, cloro, shampoo rapidi sotto la doccia del campeggio... insomma, i tuoi capelli hanno resistito a tutto, ma adesso reclamano attenzioni. E no, non basta un taglio alle punte per rimediare: serve una strategia più raffinata.

Il cambio stagione è in arrivo, e mentre tu sogni cardigan e tisane, i tuoi capelli stanno entrando in modalità panico da autunno. Perché sì, anche loro seguono un ciclo biologico ben preciso: in questa fase tendono naturalmente a cadere un po’ di più – e se sono già sfiniti, rischiano di farlo in gruppo.

Ma niente allarmismi! La buona notizia è che puoi ancora intervenire. Come? Con un mix di coccole scientifiche e prodotti intelligenti. Basta con la filosofia del “vediamo come va”: i capelli, come la pelle e come tutto il resto del corpo, rispondono agli stimoli giusti. E i trattamenti rigeneranti, idratanti e protettivi sono esattamente ciò che serve ora.

Quindi sì, fai spazio nella doccia e nel cuore alla PHYSIA POST SUMMER ROUTINE. Non è solo una carezza alla chioma: è un modo per ristabilire gli equilibri della cute, rigenerare la struttura dei capelli e prepararli a brillare anche con la nebbia e il vento dell’autunno.

Dopotutto, i capelli non sono solo un dettaglio estetico. Sono una piccola estensione della tua energia, della tua salute, della tua estate. E meritano una routine che li riporti in forma.

Per una miglior esperienza, si prega
di mettere il dispositivo in posizione orizzontale

Per una miglior esperienza, si prega
di mettere il dispositivo in posizione verticale