1a giornataIL MONDO PHYSIA OLI ESSENZIALIEntra nel mondo Physia Oe e rivoluziona il tuo approccio al benessere di cuoio
capelluto e capelli. Un corso pensato per parrucchieri che vogliono unire natura,
efficacia e sostenibilità: dagli oli essenziali alla lettura dell'INCI, scoprirai strategie
cosmetiche avanzate, sequenze di lavoro mirate e prodotti studiati per risultati
reali e duraturi. Per offrire ai tuoi clienti un'esperienza autentica, consapevole e
professionale.
• Gli oli essenziali: tradizione, scienza, efficacia, natura e cosmesi.
• Gli oli essenziali e Physia: strategia formulativa, vantaggi, caratteristiche.
• Filosofia Physia Oe: cuoio capelluto e capelli, relazione, reattività, obiettivi sostenibili, falsi miti e false promesse.
• Il metodo Physia Oe: moduli di lavoro, aree cosmetiche, sequenze schematiche.
• Le linee Physia Oe: storia, evoluzione, suddivisione, obiettivi.
• Studio di ogni linea: prodotti, aree cosmetiche, sequenze di lavoro, frequenze, varianti
• A scuola di Inci: tips su ogni prodotto per una conoscenza approfondita ed una capacità di "consiglio" al cliente precisa e professionale.
• Gli oli essenziali: tradizione, scienza, efficacia, natura e cosmesi.
• Gli oli essenziali e Physia: strategia formulativa, vantaggi, caratteristiche.
• Filosofia Physia Oe: cuoio capelluto e capelli, relazione, reattività, obiettivi sostenibili, falsi miti e false promesse.
• Il metodo Physia Oe: moduli di lavoro, aree cosmetiche, sequenze schematiche.
• Le linee Physia Oe: storia, evoluzione, suddivisione, obiettivi.
• Studio di ogni linea: prodotti, aree cosmetiche, sequenze di lavoro, frequenze, varianti
• A scuola di Inci: tips su ogni prodotto per una conoscenza approfondita ed una capacità di "consiglio" al cliente precisa e professionale.
2a giornataIL MONDO PHYSIAApprofondisci le linee Physia come un vero professionista: dai trattamenti di
supporto alla ricrescita a quelli rigeneranti per lo stelo fino alle soluzioni di styling
più moderne e naturali. Impara a scegliere e applicare i prodotti giusti con metodo,
conoscenza dell'INCI e sequenze mirate. Il corso perfetto per offrire risultati visibili e
personalizzati in salone.
• Studio approfondito di ogni linea: prodotti, aree cosmetiche, sequenze di lavoro, frequenze, varianti:
- Physia Complex System
- Physia Evo+
- Physia Evo Rigen
- Physia Lacca e Mousse
• A scuola di Inci: tips su ogni prodotto per una conoscenza approfondita ed una capacità di "consiglio" al cliente precisa e professionale.
• Studio approfondito di ogni linea: prodotti, aree cosmetiche, sequenze di lavoro, frequenze, varianti:
- Physia Complex System
- Physia Evo+
- Physia Evo Rigen
- Physia Lacca e Mousse
• A scuola di Inci: tips su ogni prodotto per una conoscenza approfondita ed una capacità di "consiglio" al cliente precisa e professionale.
3a giornataDIAGNOSI COSMETICA PHYSIA: ADDESTRAMENTO TEORICOImpara a riconoscere i parametri e trattare le principali anomalie del cuoio
capelluto con un metodo professionale e concreto. Analisi, strategie personalizzate
e 10 casi pratici per applicare subito in salone e a casa trattamenti mirati ed
efficaci.
• Le anomalie del cuoio capelluto: storia, evoluzione, caratteristiche per area di intervento.
• Le anomalie del cuoio capelluto: individuazione livello di gravità, aree cosmetiche di intervento, frequenze d'uso e strategie di applicazione (Salone e Casa).
• Esercitazioni pratiche: 10 casi discussi con trattamenti modello in Salone e trattamenti modello a Casa.
• Le anomalie del cuoio capelluto: storia, evoluzione, caratteristiche per area di intervento.
• Le anomalie del cuoio capelluto: individuazione livello di gravità, aree cosmetiche di intervento, frequenze d'uso e strategie di applicazione (Salone e Casa).
• Esercitazioni pratiche: 10 casi discussi con trattamenti modello in Salone e trattamenti modello a Casa.
4a giornataDIAGNOSI COSMETICA PHYSIA: ADDESTRAMENTO PRATICO VISIVOOsserva, comprendi e intervieni con professionalità. Un corso pratico per
parrucchieri che vogliono usare la tricoanalisi in luce diretta per analizzare il cuoio
capelluto con un approccio di diagnosi cosmetica puntuale e professionalizzante.
Studio su 10 casi visivi per elaborare trattamenti mirati in salone e a casa.
• Le anomalie del cuoio capelluto: vedere e capire.
• Approccio medicale e Approccio cosmetico: caratteristiche, limiti, differenze, obiettivi. "Non siamo medici"
• I principi della Tricocosmesi in Luce Diretta
• Vantaggi e limiti dell'analisi del cuoio capelluto in L.D.
• Il metodo Tricocamera Physia Oe
• Esercitazioni pratiche: 10 casi fotografici discussi con trattamenti modello in Salone e trattamenti modello a Casa.
• Le anomalie del cuoio capelluto: vedere e capire.
• Approccio medicale e Approccio cosmetico: caratteristiche, limiti, differenze, obiettivi. "Non siamo medici"
• I principi della Tricocosmesi in Luce Diretta
• Vantaggi e limiti dell'analisi del cuoio capelluto in L.D.
• Il metodo Tricocamera Physia Oe
• Esercitazioni pratiche: 10 casi fotografici discussi con trattamenti modello in Salone e trattamenti modello a Casa.
5a giornataVERIFICA SUI CONTENUTI E MASSAGGI PHYSIATest scritto per verificare l'apprendimento nelle giornate precedenti e sessione
pratica dedicata ai massaggi specifici Physia, per trasformare ogni trattamento
in un'esperienza sensoriale completa. Una giornata in presenza per consolidare
conoscenze e imparare tecniche manuali di benessere.
• Test scritto sulla 3° giornata, 25 domande risposta multipla. Correzione e discussione/ripasso. Percentuale di acquisizione contenuti
• Esercitazione pratica: massaggi Physia, al lavaggio e su fiala finale.
• Test scritto sulla 3° giornata, 25 domande risposta multipla. Correzione e discussione/ripasso. Percentuale di acquisizione contenuti
• Esercitazione pratica: massaggi Physia, al lavaggio e su fiala finale.
6a giornataVERIFICA SUI CONTENUTI E MASSAGGIO TDRENSecondo test scritto per verificare l'apprendimento nelle giornate precedenti e
sessione pratica dedicata al massaggio caratterizzante della linea Physia Oe, il
massaggio T-Dren. Un drenaggio linfatico efficace e piacevole per trasformare ogni
trattamento in un'esperienza funzionale e sensoriale completa.
• Test scritto sulla 4° giornata, 15 domande risposta vero/falso.
• 5 casi fotografici con 5 domande ciascuno con risposta multipla. Correzione e discussione/ripasso. Percentuale di acquisizione contenuti
• Esercitazione pratica: massaggi Tdren.
• Test scritto sulla 4° giornata, 15 domande risposta vero/falso.
• 5 casi fotografici con 5 domande ciascuno con risposta multipla. Correzione e discussione/ripasso. Percentuale di acquisizione contenuti
• Esercitazione pratica: massaggi Tdren.






Via Div. Acqui 52 - Vicenza - Italy
351.6665970
info@physiaoe.com
08:30 - 13:00 / 14:00 - 17:30